Oltre 100 anni di storia
Per narrare la nascita del nostro agriturismo “La Cascina”, dobbiamo fare qualche passo a ritroso nel lontano 1919.
In quell’anno una coppia di giovani contadini, Dosolina e Domenico Personeni, discende gli aspri pendii della Valle Imagna e giunge in un piccolo paese agreste dell’alta pianura bergamasca: Brembate di Sopra.
Qui decide di acquistare una vecchia cascina dove potervi abitare e crescere in tranquillità i propri figli.


La vita trascorre tranquilla e serena in quel piccolo paesino, dove la routine quotidiana inizia al sorgere del sole, con la mungitura in stalla e il lavoro nei campi, e finisce al tramonto dinanzi al focolare, dove i genitori raccontano ai propri figli le antiche storie tramandate dai loro padri.
Il tempo passa e i figli della dolce coppia crescono tra le fatiche e le privazioni, diventando uomini forti e intraprendenti.
Due di essi, Giuseppe e Fioravante, si appassionano subito all’attività contadina e decidono perciò di continuare il lavoro dei propri genitori.
E’ a questo punto che inizia un forte sviluppo e potenziamento dell’Azienda Agricola Personeni: negli anni 50-70 le stalle vengono ampliate, le mucche aumentano e compare il primo trattore, il Landini Testacalda.
Ben presto anche i due fratelli trovano l’amore e si sposano, inondando la Cascina di nuova vita con l’arrivo dei primi figli.
Di anno in anno le stagioni si susseguono e piano , piano, anche Brembate Sopra conosce il “ boom economico”: nuove abitazioni e industrie sorgono ove prima v’erano vigneti e campi coltivati, spingendo molti contadini ad abbandonare la faticosa vita di campagna.
Questo colpisce anche la Cascina Personeni cosicché solo i figli di Giuseppe, i tre fratelli Fausta, Romeo ed Edoardo, decidono di proseguire l’attività di famiglia.
Proprio grazie a loro l’azienda agricola conosce le maggiori innovazioni della sua storia: nuove stalle, progettate per il benessere degli animali, sostituiscono quelle vecchie; viene acquistata nuova terra e compaiono nuovi macchinari potenti e tecnologici per coltivarla.
Negli anni novanta una nuova ed ambiziosa idea matura nelle menti dei giovani fratelli, ossia la possibilità di far riscoprire, ad una società in continua evoluzione, quei tipici sapori che i contadini si tramandano nei secoli, di generazione in generazione.
Viene così inaugurato, il 31 dicembre 1994, l’Agriturismo “La Cascina” dei fratelli Personeni, struttura che sorge laddove vi erano le vecchie stalle edificate dai nonni.
Al giorno d’oggi la famiglia si è allargata con l’arrivo di una giovane e fresca generazione; ma la nostra filosofia di vita non cambia e, dopo vent’anni di impegno, continuiamo ad offrire ai nostri graditi ospiti quei tipici sapori della tradizione contadina.
